Tu sei qui

Circolare 7 Novembre 2018

Ai selecontrollori del Parco Nazionale

del Cilento Vallo di Diano e Alburni

Oggetto: Disposizioni operative – Comunicazioni

Si informano le SSLL che in seguito ad un controllo effettuato sull’attività di selecontrollo svoltosi nel periodo 1 giugno — 30 ottobre 2018, emerge che il numero degli abbattimenti effettuati nel periodo in esame non risulta essere in linea con gli obiettivi prefissati.

Più in dettaglio, da una attenta analisi dei dati emerge che solo un numero esiguo di selettori, pari al 35%, ha partecipato proficuamente alle attività previste mentre il 65% dei selettori abilitati è pressoché rimasto inattivo.

In considerazione di tale evidenza, ricorre l’obbligo ricordare a tutti i selecontrollori del Parco che il Disciplinare per il prelievo faunistico nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, all’art. 17 nonché l’Atto d’Obbligo firmato da tutti i selecontrollori in occasione del rilascio del titolo abilitativo, prevedono tra l’altro almeno una giornata di prelievo a bimestre salvo giustificati motivi.

Pertanto, i selettori che non abbiano ancora effettuato alcuna attività di prelievo o che non abbiano conseguito e comunicato alcun abbattimento sono invitati a dare corso agli adempimenti previsti dalle summenzionate disposizioni regolamentari al fine di evitare le conseguenze previste.

In riferimento alle numerose richieste di chiarimento in merito agli orari di espletamento dell’attività di telecontrollo, si evidenzia che, come riportato dal Piano di Azione per la Gestione del Cinghiale nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni approvato con Deliberazione del Consiglio Direttivo n. 40 del 20 luglio 2017, le attività di selecontrollo vengono normalmente effettuate tutti i giorni da 2 ore prima dell’alba a 4 ore dopo l’alba e da 2 ore prima del tramonto a 2 ore dopo il tramonto.

Infine, con particolare riguardo alla tecnica della girata e dell’uso del cane limiere, su richiesta del Responsabile Scientifico designato dall’Università Federico Il di Napoli che segue le attività per conto di questo Ente, si invita di voler comunicare entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente:

1 — l’eventuale interesse ad abilitare un cane con la funzione di limiere

2 – se si è in possesso di un cane

3 — se affermativo, a quale razza appartiene o se meticcio

Le suddette informazioni possono essere comunicate contattando il Dott. Piero Ferrara al n. 09747199255 o inviando una mail all’indirizzo p.ferrara@cilentoediano.it

Distinti saluti

Il Direttore

Dott. Romano Gregorio

Allegati

AllegatoDimensione
PDF icon circolare-novembre_1.pdf464.96 KB