Posizione
Anche a Laurino molto è stato distrutto nel corso dei millenni.
Si è cercato di salvare il salvabile, realizzando un piccolo antiquarium dove è custodito il patrimonio archeologico recuperato nei pressi di Laurino, le cui remotissime origini sono documentate soprattutto da alcuni giacimenti come la grotta dei Fraulusi in località Pruno e la Tempa di San Giovanni.
All’interno dell’Antiquarium è possibile ammirare vasi di terracotta, di cui alcuni con le caratteristiche decorazioni dell’epoca: punteggio ad incisione ed excisione; punte di freccia, macine; lame; resti vegetali ed animali.
Parte di questo materiale è esposto in apposite vetrine, mentre tanto è quello giacente in deposito ed aspetta di essere studiato e catalogato.
Info Comune di Laurino